• Home
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Il Mio Account
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
    329 049 5565
    info@officinatecnologica.com
    RegistratiAccedi
    Academy by OTAcademy by OT
    • Home
    • Corsi
    • Chi siamo
    • Il Mio Account
    • Blog
    • Assistenza
    • Contatti

      Chatbot

      • Home
      • Blog
      • Chatbot
      • NUOVE REGOLE BROADCAST MESSENGER

      NUOVE REGOLE BROADCAST MESSENGER

      • Postato da Academy by OT
      • Categorie Chatbot, Digital Marketing, Facebook Messenger, Manychat, Messenger Marketing
      • Data 14 Luglio 2019
      • Commenti 2 commenti
      nuove_regole_broadcast_messenger

      NUOVE REGOLE BROADCAST MESSENGER

      Se ne parla da qualche mese, ma solo ora Facebook ha messo in chiaro quanto sta succedendo con le novità e gli aggiornamenti sulla propria piattaforma di messaggistica, e tutti coloro che creano e sviluppano chatbot su Facebook Messenger dovranno prestare la massima attenzione su quanto segue in questo articolo, poiché è solo rispettando queste nuove regole che si eviteranno grosse problematiche quali il blocco della chat o peggio ancora, la sospensione diretta della propria pagina aziendale su Facebook.

      nuove_regole_broadcast_messengerBROADCAST E REGOLA 24+1

      Tutto parte da qui, dalla funzione “Broadcast” disponibile su Facebook Messenger, che (concettualmente) funziona esattamente come una classica newsletter inviata per e-mail, ma ciò che si distingue completamente è la suddetta “regola del 24+1”.

      La regola “24+1” indica quando è possibile inviare messaggi promozionali (che sia tramite chatbots o no), ovvero:

      1. Una volta entro 24 ore dall’ultima interazione con il chatbot
      2. Un’altra volta entro 12 ore dopo le 24 ore
      Per questo motivo è sempre consigliabile inviare prima un broadcast di tipo “non-promozionale”, poiché è grazie ad una prima interazione con il chatbot che gli utenti entrano in questa finestra temporale, permettendo così ai chatbot di inviare messaggi promozionali rispettando le regole.

      Cosa conta come interazione?

      Qualsiasi risposta che l’utente da al chatbot, quindi un messaggio scritto, una quick reply, un click sul tasto “inizia” o su un qualunque pulsante che porta ad un flusso del chatbot… ma attenzione: un click che porta fuori da messenger non viene considerato come interazione.

      Che cosa è considerato non-promozionale?

      Un messaggio non-promozionale non deve contenere alcun link che porti ad una pagina di vendita o pagina commerciale di alcun genere, ma deve portare all’utente solo ed esclusivamente dei contenuti di valore (che possono essere articoli di blog, comunicazioni di servizio o informative inerenti all’azienda). Inutile dire che anche nel testo del broadcast non è permesso il fare riferimenti a prodotti, coupon, sconti, saldi, prezzi o offerte.

      broadcast_messengerNUOVE REGOLE

      Da fine luglio 2019, i broadcasts saranno divisi in 5 categorie:
      • subscriptional content,
      • non-promotional content,
      • promotional content
      • sponsored messaging.

      Subscriptional Content

      I “Subscription Message” permettono alla tua pagina Facebook di inviare messaggi non-promozionali a patto che la tua pagina sia stata approvata per una delle seguenti categorie:
      News, Productivity e Personal Trackers.
      Per inviare questi messaggi, dal 31/7/2019 la tua pagina dovrà superare un processo di approvazione che consiste nel specificare a che categoria appartengono i tuoi messaggi (News, Productivity e Personal Trackers), che si può richiedere entrando dentro “Impostazioni” -> “Piattaforma Messenger” -> “Funzioni avanzate dei messaggi” e cliccare su richiedi (come da foto).

      Non-Promotional Content


      I non-promotional message sono messaggi non-promozionali inviabili in qualunque momento anche senza approvazione della pagina, a patto che rientrino in uno di questi 16 tags (che puoi trovare in Manychat in fase d’impostazione del broadcast):
      • Business Productivity
      • Community Alert
      • Confirmed Event Reminder
      • Pairing Update
      • Account Update
      • Application Update
      • Payment Update
      • Personal Finance Update
      • Shipping Update
      • Reservation Update
      • Issue Resolution
      • Appointment Update
      • Game Event
      • Transportation Update
      • Feature Functionality Update
      • Ticket Update
      Se nessuno di questi Tags descrive il tipo di messaggi che vuoi inviare, dovrai superare il processo di approvazione per Subscriptional Content descritto in precedenza.

      Promotional Content

      Questi sono messaggi promozionali inviabili solo a coloro che non hanno ancora ricevuto un messaggio promozionale nelle 24 ore dopo l’ultima interazione (Vedi la “regola 24+1”).

      Follow-up Content

      Questi sono messaggi promozionali inviabili solo a coloro che non hanno ancora ricevuto un messaggio di follow up nelle 12 ore dopo l’aver ricevuto il promotional content (Vedi la “regola 24+1”).

      Sponsored Messaging

      Gli sponsored messages possono essere promozionali e sono inviabili a tutta la tua lista di contatti in ogni momento, ma funzionano come inserzioni: verrà applicata una tariffa per messaggio inviato.

      COSA FARE PER ADATTARSI 

      Per prima cosa bisogna capire se la pagina ha bisogno di essere approvata per subscriptional content oppure no.

      • I messaggi non-promozionali che si vuole inviare rientrano in almeno uno dei tags del non-promotional content?
      Se la risposta è Sì, allora non occorre la funzione di Subscriptional content poichè non ne utilizzerai le funzioni.
      • Si vuole inviare messaggi non-promozionali che non rientrano in nessun tag del non-promotional content?
      Se la risposta è Sì, allora fai in modo di essere approvato per Subscriptional content in modo da poter inviare messaggi fuori dai 16 tags del non-promotional content.
      L’approvazione per Subscriptional Content non permette comunque di inviare qualsiasi cosa: i messaggi dovranno comunque rientrare nelle categorie News, Productivity e Personal Trackers, e non potranno essere promozionali, o si rischierà anche la sospensione della propria pagina aziendale.

      broadcastmessengerCOME FARSI APPROVARE

      Come già descritto in precedenza, è necessario entrare dentro le impostazioni della pagina, cliccare su “Richiedi”,  e si aprirà un form composto di 3 sezioni
      1. Bisognerà scegliere a quale categoria appartengono i messaggi non-promozionali: News, Productivity e Personal Trackers
      2. Bisognerà descrivere come intendi utilizzare il subscription messaging per inviare messaggi non-promozionali ai propri contatti
      3. Bisognerà fornire degli esempi di messaggi che s’intende inviare.
      Consigli utili per farsi approvare:
      • Leggere attentamente le parole utilizzate da Facebook nel descrivere cosa è permesso e cosa non e riutilizza quelle parole per far provare che hai capito.
      • Evitare di mettere più di 2 esempi: ogni esempio sarà un’occasione in più per sbagliare e far bocciare la domanda.
      • Far in modo di poter generare interazioni con il proprio chatbot che apriranno la finestra 24+1 (quest’ultima non è per la fase di approvazione, ma per il post approvazione, ovvero rispettare le regole)
      Per avere successo nell’invio dei broadcast rispettando le regole, sarà dunque necessario creare un’automazione ciclica delle interazioni con i propri utenti, ovvero:
      • Utilizzare un Subscriptional content o Non-promotional content per generare una prima interazione (senza promozioni)
      • Dopo che gli utenti hanno interagito, inviare il Promotional content
      • Sfruttare appieno la regola 24+1 inviando un messaggio follow up (ricordarsi che gli utenti possono ricevere il follow up entro 12 ore dall’ultima volta hanno ricevuto un Promotional content)
      • Inserire alla fine del messaggio di follow up  una domanda o un’azione per far interagire ancora l’utente
      • Ripetere il ciclo partendo dal primo punto di questa lista

       

      MA PERCHE’ QUESTE NOVITA’?

      Messenger è un canale che è stato trasformato da Email, da sito web, da app e da tante altre cose grazie ai chatbot, ma non bisogna mai dimenticarsi che stiamo parlando di una chat, ovvero un luogo usato per parlare con amici, colleghi e parenti: questi updates servono un pò a ricordarci questo, e renderanno Messenger un luogo in cui le aziende potranno veramente avvicinarsi ai propri utenti in modo personale, per aiutarli quando hanno bisogno e sì, per proporre loro servizi quando è tempo di farlo, ed è per questo motivo che è estremamente importante sapere quello che si sta facendo!

      Tag:broadcast, digital marketing, facebook, facebook messenger, manychat, messenger, newsletter, novità, strategia

      • Condividi:
      Academy by OT

      Post precedente

      Addio Facebook Messenger Code
      14 Luglio 2019

      Post successivo

      Ha senso usare un chatbot anche per un B2B?
      29 Luglio 2019

      Potrebbe piacerti anche

      json growth tool
      Chatbot per Facebook Ads
      27 Novembre, 2019
      chatbot
      Un chatbot non è un assistente virtuale
      14 Novembre, 2019
      carrello_abbandonato_shopify
      Carrello abbandonato su Shopify
      8 Novembre, 2019

        2 Comments

      1. Bruno Bernetti
        12 Settembre 2019
        Rispondi

        ciao! Nelle impostazioni della mia pagina, non è proprio visualizzata la tab funzioni avanzate dei messaggi (nelle impostazioni di messenger) e quindi non è presente il tasto “richiedi”.

        Per quale motivo?
        Ps gestisco una pagina di eventi e musica

        • Academy by OT
          13 Settembre 2019
          Rispondi

          Ciao Bruno! Onestamente è la prima volta che mi capita di sentire questa situazione, ed ho verificato che non dipende dal fatto di avere una piattaforma chatbot collegata alla pagina oppure no.
          Se mi dici che cliccando sulla voce “Piattaforma Messenger” all’interno delle impostazioni, poi non ti compare la tab funzioni avanzate, posso ipotizzare che vi sia già un aggiornamento di Facebook in corso in quanto la funzione menzionata in questo articolo ha subito un dietro front da parte di Facebook, e sarà rimossa a Gennaio 2020.
          Ti consiglio di guardare questo articolo, dove ci sono tutti i nuovi aggiornamenti che Facebook ha imposto per Messenger e che prenderanno effetto a Gennaio 2020 (tra cui appunto l’eliminazione della richiesta dei messaggi in abbonamento)… per cui poco male che non la vedi! 😀
          https://academy.officinatecnologica.com/2019/09/12/nuove-regole-per-newsletter-chatbot-settembre-2019/

      Rispondi Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Cerca

      Categorie

      • Business
      • Chatbot
      • Digital Marketing
      • Facebook Messenger
      • Manychat
      • Messenger Marketing
      • Senza categoria
      • Tecnologia

      Ultimi Corsi

      Corso per creare e gestire un chatbot con Manychat

      Corso per creare e gestire un chatbot con Manychat

      €139,99 €47,00

      Ultimi Post

      json_growth_tool
      Chatbot per Facebook Ads
      27Nov2019
      chatbot
      Un chatbot non è un assistente virtuale
      14Nov2019
      carrello_abbandonato_shopify
      Carrello abbandonato su Shopify
      08Nov2019
      logo Academy by Officina Tecnologica

      329 049 5565

      info@officinatecnologica.com

      Company

      • Chi Siamo
      • Blog
      • Contatti

      Links

      • Corsi
      • Eventi
      • ASSISTENZA

      © 2019 All Rights Reserved | P.IVA IT-04297010409 | by Officina Tecnologica

      • Termini e Condizioni di fornitura
      • Privacy Policy

      Hai bisogno di un chatbot più evoluto per integrare i tuoi software, creare suite personalizzate o integrare tecnologie su Facebook Messenger?

      Unisciti a DynaBot

      Accedi al tuo account

      Non ricordi la password?

      Non sei ancora membro? Registrati ora

      Register a new account

      Sei un membro? Login ora